Scegliere i jammer in base alle specifiche

State pensando di acquistare un jammer ma non siete sicuri? Molte persone hanno sentito parlare di disturbatori di telefoni cellulari e ne comprendono le funzioni di base, ma potrebbero non avere una conoscenza più approfondita del dispositivo e avere difficoltà a scegliere quello giusto. Per aiutarvi meglio, vi spieghiamo le specifiche di un jammer.

In primo luogo, la frequenza di banda è un aspetto importante delle specifiche di un jammer. I jammer interferiscono con i segnali di rete disturbando bande di frequenza specifiche. Le bande di frequenza più complesse sono quelle dei telefoni cellulari, perché i diversi paesi utilizzano bande diverse per le reti 2G, 3G e 4G. Ad esempio, la banda GSM è utilizzata per le reti cellulari digitali, l'Europa e l'Asia utilizzano le bande 900MHz e 1800MHz, mentre gli Stati Uniti utilizzano le bande 800MHz e 1900MHz.

primo mondo jammersignal blocca i disturbatori portatili (4)

A titolo di esempio, consideriamo un jammer con sei antenne. Le bande di frequenza possono includere:

  • CDMA: 850-894MHz
  • GSM: 925-960MHz
  • DCS: 1805-1880MHz
  • UMTS (3G): 2110-2170MHz
  • Reti LTE (4G): 725-785MHz e 2620-2690MHz

Questi intervalli di frequenza indicano le bande di frequenza su cui il jammer può agire. Se siete ancora confusi, non preoccupatevi. Basta che ci indichiate il vostro Paese e noi abbineremo automaticamente il jammer alle bande di frequenza comunemente utilizzate nella vostra località.

Un'altra specifica importante è il raggio d'azione effettivo. Si riferisce alla distanza a cui il jammer può effettivamente interferire con il segnale. La portata effettiva può variare in base a fattori quali la potenza del segnale, il luogo di utilizzo e il livello di carica della batteria.

primo mondo jammersignal blocca i disturbatori portatili (6)

Le prestazioni complessive sono determinate dalla potenza totale di uscita del disturbatore, misurata in watt. Questa potenza rappresenta l'effettiva energia RF emessa dal disturbatore. disturbatore. In generale, maggiore è la potenza totale, più ampio è il campo di interferenza e più efficaci sono le prestazioni. I più venduti disturbatori wifi e Disturbatori GPS in Europa e in America.

Anche le antenne svolgono un ruolo importante. Si tratta di uno speciale trasduttore che converte il campo RF in segnale elettrico o converte il segnale elettrico in campo RF. I disturbatori di solito includono più antenne per trasmettere i segnali. Più antenne ci sono, più forte è la capacità di bloccare il segnale. Alcuni dispositivi sono dotati di antenne integrate. I jammer possono essere suddivisi in jammer direzionali e jammer omnidirezionali. La maggior parte dei jammer presenti sul mercato sono di tipo omnidirezionale. Per fare una scelta consapevole, è importante conoscere il numero di antenne prima di scegliere un jammer.

Ci auguriamo che la descrizione di cui sopra vi aiuti a comprendere le specifiche del jammer e a prendere una decisione d'acquisto consapevole.

I più venduti disturbatori di segnale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello della spesa