La banda di frequenza utilizzata per la trasmissione di video di sorveglianza può variare a seconda del sistema e del dispositivo specifico utilizzato. Ecco alcune bande potenziali per questo scopo:
1. Banda da 2,4 GHz:
Questa banda è spesso associata alle reti WiFi tradizionali e opera nella gamma di frequenza dei 2,4 GHz. Molti sistemi di sorveglianza residenziali e commerciali di piccole dimensioni utilizzano questa banda per la trasmissione video.
2. Banda da 5 GHz:
Un'altra banda WiFi comunemente utilizzata che opera nella gamma di frequenza dei 5 GHz. Alcuni dispositivi WiFi ad alte prestazioni e sistemi di sorveglianza scelgono di trasmettere video in questa banda perché ha una larghezza di banda maggiore e minori interferenze rispetto alla banda a 2,4 GHz.

3. Banda 900 MHz:
Questa banda opera nella gamma di frequenza dei 900 MHz e alcuni sistemi di sorveglianza wireless possono utilizzarla per la trasmissione video. Offre distanze di trasmissione maggiori, ma una larghezza di banda relativamente bassa. A disturbatore di telefoni cellulari vale la pena di acquistare.
4. bande da 1,2 GHz e 2,4 GHz:
I sistemi di sorveglianza di livello professionale possono utilizzare queste bande per la trasmissione video, soprattutto quando sono richieste distanze di trasmissione maggiori e video di qualità superiore.
Vale la pena notare che le normative e le restrizioni sull'uso di bande di frequenza specifiche possono variare a seconda dei Paesi e delle regioni.
Le seguenti informazioni forniscono maggiori dettagli sulle bande di trasmissione dei video di sorveglianza:
- Banda da 2,4 GHz:
La banda da 2,4 GHz, nota anche come banda ISM (Industrial, Scientific, and Medical), è ampiamente utilizzata nei dispositivi di rete wireless basati su WiFi, compresi i sistemi di sorveglianza utilizzati nelle case e negli uffici. Tuttavia, poiché questa banda è ampiamente utilizzata in tutto il mondo, è soggetta a interferenze da parte di altre reti WiFi, dispositivi Bluetooth, forni a microonde, ecc. Pertanto, possono verificarsi interferenze di segnale e problemi di trasmissione.

- Banda 5 GHz:
La banda a 5 GHz è un'altra banda comunemente utilizzata nelle reti WiFi. Rispetto alla banda a 2,4 GHz, la banda a 5 GHz offre un maggior numero di canali disponibili, una maggiore larghezza di banda e minori interferenze. Pertanto, i sistemi di sorveglianza ad alte prestazioni e le apparecchiature di livello professionale possono scegliere la banda a 5 GHz per la trasmissione video.
- Altri gruppi:
Oltre alle bande da 2,4GHz e 5GHz, esistono altre bande adatte alla trasmissione video wireless. Ad esempio, la banda 900MHz può fornire distanze di trasmissione maggiori in alcuni scenari, mentre le bande 1,2GHz e 2,4GHz sono utilizzate per specifici sistemi di sorveglianza professionale.
Nel determinare la banda appropriata per un sistema di sorveglianza, occorre tenere conto della progettazione, della configurazione e delle normative locali. Le diverse bande hanno caratteristiche, vantaggi e svantaggi diversi e la scelta deve essere coerente con i requisiti e le condizioni specifiche.
Inoltre, va notato che i sistemi di sorveglianza professionali possono scegliere connessioni cablate, come il cavo o la fibra, invece di affidarsi esclusivamente alla banda WiFi per la trasmissione video. Le connessioni cablate offrono generalmente maggiore affidabilità e stabilità e riducono la suscettibilità alle interferenze wireless.