11 semplici passaggi per impostare con successo un disturbatore telefonico

Congratulazioni per aver acquistato un disturbatore telefonico! Con questo dispositivo, ora potete bloccare il vostro telefono e quelli circostanti dall'inviare e ricevere messaggi e chiamate. Se volete eliminare le distrazioni, smettere di copiare in classe o semplicemente godervi un momento di pace e tranquillità, il vostro disturbatore telefonico diventerà presto il vostro compagno fidato.

Quando disimballate il vostro disturbatore telefonico ed esaminate i suoi componenti, potreste scoprire che l'impostazione è un po' più complicata che premere un interruttore. Ma non temete! Con l'aiuto di Internet e di esperti come noi, sarete in grado di affrontare senza problemi il processo di installazione.

In questo articolo vi spiegheremo come configurare un disturbatore telefonico passo dopo passo e vi daremo alcuni suggerimenti extra per migliorare la vostra esperienza di disturbo telefonico. Continuate a leggere per diventare esperti nell'uso di un disturbatore telefonico.

Domande comuni sui disturbatori telefonici

Prima di immergervi nel processo di installazione, potreste avere qualche domanda, e state certi che non siete i soli. A causa delle leggi, dei regolamenti e delle restrizioni riguardanti i disturbatori telefonici e altri disturbatori di segnale, la maggior parte delle persone manca di esperienza e di informazioni facilmente reperibili. Una conoscenza approfondita di cos'è un disturbatore telefonico, di come funziona e delle situazioni in cui può essere utilizzato vi aiuterà a configurare il dispositivo in modo più efficace.

Come funzionano i disturbatori telefonici?

Un disturbatore telefonico è un dispositivo progettato per interferire con i segnali scambiati tra un telefono cellulare e una torre cellulare. Questi dispositivi bloccano efficacemente la comunicazione del dispositivo con il mondo esterno attraverso i dati cellulari.

I disturbatori telefonici riescono a bloccare il segnale sovrastando le frequenze radio utilizzate dai telefoni per comunicare. A tal fine, emettono gli stessi segnali di radiofrequenza utilizzati dai telefoni e dalle torri cellulari. Di conseguenza, i telefoni che si trovano nel raggio d'azione di un disturbatore telefonico non saranno in grado di inviare o ricevere chiamate e messaggi di testo.

Vale la pena notare che molti telefoni moderni dispongono di mezzi di comunicazione aggiuntivi. Tra questi, le chiamate e la messaggistica WiFi, la connettività Bluetooth e l'utilizzo del segnale GPS. A tal fine, diversi disturbatore di segnale I produttori hanno sviluppato jammer in grado di bloccare diverse forme di comunicazione.

Se si acquista un jammer telefonico di base, questo può essere in grado di bloccare solo i dati cellulari. Tuttavia, i modelli di jammer più avanzati possono bloccare i dati cellulari e i segnali WiFi, Bluetooth e GPS.

Disturbatore 4g jammersignal portatile (1)

I disturbatori telefonici sono legali?

Si noti che i potenziali clienti devono fare le proprie ricerche e prendere una decisione informata sulla legalità nella propria zona prima di acquistare e utilizzare un disturbatore telefonico. Molti Paesi hanno vietato l'uso dei disturbatori telefonici e di tutti i tipi di disturbatori di segnale. Tuttavia, va notato che i rilevatori di segnale sono dispositivi passivi e non sono soggetti ad alcuna restrizione.

I disturbatori telefonici sono stati originariamente sviluppati dai militari e dalle forze dell'ordine per interrompere le comunicazioni avversarie. Questi disturbatori di segnale possono anche impedire l'esplosione di bombe sui cellulari e aiutare nelle situazioni con ostaggi, impedendo ai criminali di comunicare tra loro. L'uso dei disturbatori telefonici nelle operazioni militari e di polizia è molto diffuso e può salvare vite umane.

Negli ultimi anni, grazie ai progressi tecnologici, alcuni Paesi hanno iniziato a legalizzare l'uso dei disturbatori telefonici, consentendo alle comunicazioni di emergenza di funzionare mentre le altre comunicazioni sono interrotte. La maggior parte dei disturbatori telefonici è ora in grado di interferire con i normali segnali dei telefoni cellulari senza influenzare le frequenze utilizzate dalle forze dell'ordine e dai primi soccorritori.

Ad esempio, la Francia ha permesso l'uso di Disturbatori di telefoni cellulari nei luoghi in cui è richiesto il silenzio dal 2004. I cittadini francesi possono ora utilizzare i disturbatori telefonici nei cinema e in altri luoghi di spettacolo. L'India ha utilizzato i disturbatori nelle arene politiche e nelle carceri, mentre le università italiane li usano per impedire agli studenti di imbrogliare.

In generale, le tendenze suggeriscono che i disturbatori di segnale diventeranno gradualmente legali in un numero maggiore di giurisdizioni grazie al continuo miglioramento della tecnologia.

Un amplificatore di segnale per cellulari può contrastare un disturbatore telefonico?

I ripetitori di segnale e gli amplificatori di segnale per cellulari possono solo potenziare i segnali esistenti. Se si utilizza un disturbatore telefonico per bloccare il segnale del telefono cellulare, il ripetitore di segnale non sarà efficace. Pertanto, un amplificatore di segnale non può contrastare gli effetti di un disturbatore telefonico.

Tuttavia, come descritto nella sezione successiva, ci sono alcune situazioni in cui un jammer telefonico può risultare inefficace. Se il telefono bersaglio riceve un segnale forte grazie a un amplificatore di segnale, il jammer telefonico potrebbe non avere una potenza di uscita sufficiente a coprire il segnale. Oppure, il disturbatore telefonico potrebbe essere posizionato troppo lontano per interferire efficacemente con il segnale.

Qual è la portata del mio disturbatore telefonico?

Diversi fattori influenzano la portata e l'efficacia di un jammer telefonico. Per funzionare correttamente, i telefoni cellulari si basano sui segnali provenienti dalle torri cellulari vicine e i disturbatori telefonici interferiscono con tali segnali.

Come regola generale, la potenza di uscita di un disturbatore telefonico deve essere pari o superiore alla potenza del segnale del telefono bersaglio. Più forte è il segnale del telefono cellulare nella zona, maggiore deve essere la potenza di uscita del jammer. Se il disturbatore non è abbastanza potente, deve essere posizionato più vicino al telefono da bloccare.

Ad esempio, un disturbatore telefonico con una potenza di uscita nominale di 1W per canale può bloccare efficacemente i telefoni cellulari in un raggio di 10-30 metri. Tuttavia, questo intervallo si applica solo se la potenza complessiva del segnale dei telefoni cellulari nell'area è debole o moderata. In altre parole, il jammer bloccherà con successo i telefoni cellulari con una potenza di segnale di 1 o 2 barre.

Nello stesso scenario, se il segnale del telefono cellulare è forte, con 3 o 4 barre di segnale, il jammer deve essere posizionato solo a 3 o 10 metri di distanza dal telefono bersaglio. Purtroppo, un disturbatore di telefoni cellulari può essere inefficace se la potenza del segnale in una determinata area è troppo forte per la potenza di uscita del dispositivo.

Per assicurarsi di acquistare il jammer per cellulari più adatto alle proprie esigenze, è necessario innanzitutto valutare la potenza del segnale del telefono cellulare nell'area in cui si intende bloccare il segnale. Quindi scegliere un jammer con una potenza di uscita sufficiente a coprire efficacemente il raggio desiderato.

11 passi per configurare un disturbatore telefonico

Ora che avete capito meglio come funzionano i disturbatori telefonici e quali sono i fattori che ne influenzano il funzionamento, potete seguire i passaggi indicati di seguito per impostare un jammer telefonico. Una buona conoscenza dell'apparecchiatura di disturbo e dei segnali presenti nell'area vi aiuterà a bloccare con successo il segnale.

1.Determinare lo scopo dell'utilizzo di un jammer

Prima di attivare un jammer e aspettarsi risultati positivi, è fondamentale valutare attentamente le proprie esigenze. Capite perché state acquistando un disturbatore telefonico e le circostanze specifiche in cui avete bisogno della sua funzionalità. La scelta del jammer sbagliato può portare a prestazioni scarse o al completo fallimento.

Considerate di chi sono i segnali telefonici che volete bloccare. Si intende bloccare i segnali all'interno o all'esterno? Avete la possibilità di sostituire le batterie o di collegare il jammer a una fonte di alimentazione durante l'uso?

Gli scenari più comuni per l'utilizzo dei disturbatori telefonici includono istituzioni scolastiche, trasporti pubblici, luoghi di lavoro, luoghi di culto, istituzioni politiche, carceri e luoghi di spettacolo. Ogni luogo presenta le proprie sfide per il funzionamento efficace di un jammer, quindi assicuratevi di aver compreso chiaramente come verrà utilizzato il dispositivo.

2.Valutare la potenza del segnale del telefono cellulare

Se possibile, verificare la potenza del segnale del telefono cellulare nell'area in cui si intende utilizzare il disturbatore telefonico. Prendete il vostro telefono e osservate le barre del segnale mentre vi spostate nell'area. Notate dove le barre del segnale aumentano o diminuiscono.

Per assicurarsi che il jammer funzioni in modo ottimale anche in condizioni avverse, determinare la potenza massima del segnale nell'area. Se l'area fornisce costantemente tre barre di segnale anche in una posizione specifica, scegliere un jammer con una potenza di uscita maggiore per compensare.

Tenete presente che i muri spessi, soprattutto quelli in metallo o cemento, possono interferire con i segnali dei telefoni cellulari e con l'efficacia del jammer. Considerate la posizione del telefono bersaglio rispetto al disturbatore e tenete conto di eventuali ostruzioni che potrebbero ostacolarne le prestazioni.

3. Scegliere il modello giusto

Una volta valutata l'area e considerati tutti i fattori, è il momento di scegliere il jammer giusto. Esistono vari tipi di disturbatori di segnale sul mercato, quindi assicuratevi di acquistarne uno progettato specificamente per bloccare i segnali dei telefoni cellulari. Ponetevi le seguenti domande:

  • Ho bisogno di un jammer portatile?
  • Per quanto tempo è necessario che il jammer funzioni?
  • Quale raggio deve coprire il jammer?
  • Ho bisogno di un jammer per bloccare anche altri tipi di segnali?

Naturalmente, anche il budget a disposizione influisce sulla scelta del jammer. I dispositivi più potenti e versatili tendono a essere più costosi. I jammer portatili di base costano circa $150, ma i modelli avanzati possono costare diverse centinaia di dollari.

Inoltre, controllate le caratteristiche specifiche del modello scelto, tra cui:

  • Tempo di funzionamento: Per quanto tempo il dispositivo può rimanere attivo con una singola carica.
  • Portata dell'interferenza: La distanza a cui il segnale del disturbatore può bloccare efficacemente il segnale del dispositivo.
  • Fonte di alimentazione: Il tipo di alimentazione richiesta dal dispositivo jammer, ad esempio batterie o presa elettrica.

Assicuratevi di avere una fonte di alimentazione affidabile per mantenere il jammer in funzione per tutto l'uso previsto.

4. Verificare la potenza di uscita del disturbatore.

Una delle specifiche più importanti di un jammer è la sua potenza di uscita. La comprensione della potenza di uscita e del suo rapporto con il segnale cellulare e la portata vi aiuterà a configurare il vostro jammer per ottenere prestazioni ottimali. Per verificare la potenza di uscita del vostro jammer, consultate le specifiche del produttore.

Per molti dispositivi, è possibile determinare la potenza di uscita anche attivando il dispositivo e leggendo le informazioni visualizzate. Alcuni modelli possono anche offrire diversi livelli di potenza di uscita, quindi assicuratevi di selezionare il livello di potenza appropriato.

5. Determinare il raggio di copertura del disturbatore.

Se non si riesce a trovare il raggio d'azione del jammer nelle specifiche, o non lo si è controllato prima dell'acquisto, ci sono altri modi per determinarlo:

  • Testate manualmente la portata del dispositivo allontanandovi con il vostro telefono e monitorando le barre del segnale.
  • Confrontate la potenza di uscita del disturbatore con l'intensità del segnale cellulare nella zona.

Come già detto, un jammer con una potenza di uscita di 1W è in grado di bloccare segnali cellulari di livello moderato in un raggio di 10-30 metri. È possibile utilizzare questo valore come punto di riferimento per stimare la portata del disturbatore.

18 canale cellulare jammersignal vhf wifi telefono disturbatori (1)

6. Assicurarsi che il jammer sia completamente carico.

Prima di iniziare a utilizzare il jammer, accertarsi che abbia una fonte di alimentazione sufficiente. Se il jammer è alimentato a batteria, sostituirla con una batteria nuova. Se è necessario ricaricare il dispositivo, utilizzare una presa di corrente apposita per caricarlo completamente prima dell'uso.

7.Familiarizzare con le impostazioni del jammer

I disturbatori telefonici di base possono avere opzioni limitate, ma i modelli più avanzati offrono più impostazioni. Questi jammer avanzati consentono di cambiare le frequenze e le reti che si desidera bloccare e di regolarne la portata. Prendetevi il tempo necessario per esplorare e comprendere le impostazioni disponibili in modo da poter configurare correttamente il jammer per le vostre esigenze specifiche.

8. Scegliere la posizione ottimale

Richiamare la scansione iniziale dell'area e annotare i cambiamenti nella potenza del segnale del telefono cellulare. Ci sono ostruzioni che influenzano la qualità del segnale?

Per massimizzare l'efficacia del vostro jammer per cellulari, scegliete una posizione che sia la più vicina all'area con i segnali cellulari più forti. In questo modo si migliorerà la portata del jammer e la sua capacità di bloccare i segnali più forti. Inoltre, assicuratevi che il jammer non sia posizionato dietro a ostacoli che potrebbero indebolire il suo segnale.

9. Attivare il disturbatore

Anche se ogni modello di jammer per cellulari può avere un metodo di attivazione diverso, tutti forniscono un modo per accendere e spegnere il dispositivo. La maggior parte dei modelli è dotata di una spia luminosa che si accende quando il dispositivo è in funzione e di una spia separata che indica il tempo di ricarica. Alcuni modelli sono dotati anche di un display che si attiva quando il dispositivo è acceso.

10.Configurare le impostazioni appropriate

Ora che il jammer è acceso e posizionato correttamente, scegliete le impostazioni ottimali per ottenere le migliori prestazioni. Assicuratevi di bloccare i canali del segnale cellulare più comuni, in particolare le frequenze di rete. Se nella vostra zona sono disponibili reti 5G, è fondamentale impostare il jammer in modo che copra lo spettro 5G.

11.Prova del disturbatore

Per verificare che il jammer per cellulari funzioni correttamente, eseguire un test personale. Prendete il vostro telefono e fate un giro nel quartiere per verificare che non si riesca a ricevere il segnale del telefono cellulare da nessuna parte. Se è necessario apportare delle modifiche per migliorare le prestazioni del jammer, fatelo di conseguenza.

Attivare il disturbatore telefonico

Seguendo le linee guida e assicurandovi che il vostro disturbatore telefonico sia impostato correttamente, potrete bloccare efficacemente le comunicazioni dei telefoni cellulari. Che si tratti di una riunione sul posto di lavoro, di un esame universitario o semplicemente della ricerca di un po' di pace e tranquillità, sarete preparati.

Scoprite un'ampia gamma di disturbatori di segnale per ogni esigenza e budget su JAMMERSIGNAL. Iniziate a cercare il disturbatore telefonico più adatto alle vostre esigenze oggi stesso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello della spesa